Stinky Tofu: alla Scoperta del Tofu Puzzolente

Stinky Tofu

Stinky Tofu: alla Scoperta del Tofu Puzzolente

Cos’è lo Stinky Tofu e Come Prepararlo a Casa

Lo stinky tofu, conosciuto anche con i nomi di tofu puzzolente e chòu dòufu, è tra gli snack più consumati in Cina e Taiwan, diventato famoso in tutto il mondo per il suo forte odore. Si ottiene attraverso la fermentazione del tofu, che ne aumenta i benefici per l’organismo. In questo articolo vedremo cos’è il tofu puzzolente, quali sono le sue caratteristiche, oltre che gli ingredienti necessari alla preparazione dello stinky tofu a casa.

Stinky Tofu: Ricetta

Cos’è il Tofu Puzzolente?

Il tofu puzzolente, o stinky tofu, è uno snack di latte di soia fermentato in un mix di latte fermentato e di una salamoia a base di verdure e carne, che gli conferisce un forte odore e sapore. Questo caratteristico cibo fermentato si trova soprattutto nelle province cinesi meridionali di Guangdong e Jiangxi, dove la popolazione lo consuma come una prelibatezza. È possibile trovare il tofu puzzolente anche in alcuni Paesi del sud-est asiatico, dove è anche conosciuto con il nome di chòu dòufu.

Storia e Tradizione

La storia dello stinky tofu è avvolta dal mistero, nonostante rappresenti un alimento molto popolare in Cina, come il Koji. Infatti, una leggenda narra che il tofu puzzolente sia stato scoperto da uno studioso di nome Wang Zhihe (王致和), originario di Huang Shan, nella provincia di Anhui, che vendeva tofu nel suo negozio per guadagnarsi da vivere. Un giorno, avendo una quantità eccessiva di tofu nella sua dispensa, decise di tagliarlo a cubetti e lasciarlo in un barattolo di terracotta. Trascorsi diversi giorni, decise di aprire il barattolo e si accorse del forte odore che il tofu emanava, simile al hákarl, e del colore verdastro che aveva assunto. Nonostante l’odore poco gradevole, decise comunque di provarlo, scoprendo così un alimento, di grande sapore, grazie alla fermentazione del tofu, tanto da conquistare in poco tempo i clienti del suo negozio.

Caratteristiche del Tofu Puzzolente

Le caratteristiche del tofu puzzolente, o chòu dòufu, rendono lo stinky tofu molto popolare in Cina e Taiwan. Il suo processo di preparazione infatti lo rende un prodotto ricco di effetti benefici per l’organismo. La fermentazione produce infatti enzimi e colture batteriche che contribuiscono all’elevato contenuto proteico e vitaminico del tofu puzzolente. È anche una buona fonte di vitamine B6 e B12 ed è ricco di minerali come manganese, ferro, calcio e selenio, oltre ad avere proprietà antiossidanti grazie all’elevato contenuto di vitamine e di enzimi.
Tuttavia, pur conferendo diversi effetti benefici, lo sticky tofu possiede caratteristiche che non lo rendono adatto a tutti. Si tratta infatti di un prodotto di soia fermentata dal forte odore che può talvolta risultare molto sgradevole per chi non è abituato.

Preparazione

Esistono diverse preparazioni dello stinky tofu, dalla tradizionale tecnica che prevede l’immersione di latte di soia in blocchi in una salamoia realizzata con latte fermentato, verdure e carne, fino alla tecnica di preparazione utilizzata dalle aziende per abbreviare di molto il processo di fermentazione. Infatti, se si decide di preparare il tofu puzzolente secondo la tradizionale ricetta, sarà necessario lasciar fermentare il tofu in salamoia per diverse settimane, o mesi, per ottenere la caratteristica “puzza” che lo contraddistingue rispetto allo stinky tofu preparato in fabbrica.
Tuttavia, a prescindere che venga preparato secondo la tradizionale ricetta o con metodi alternativi e più veloci, è molto importante avere particolare cura nella pulizia degli strumenti e recipienti utilizzati per evitare possibili intossicazioni a causa del consumo di stinky tofu.

Ingredienti

Per la preparazione dello stinky tofu sono necessari pochi e semplici ingredienti. In questo caso faremo riferimento agli ingredienti necessari alla ricetta tradizionale per la preparazione del tofu puzzolente. Questi sono:

  • Latte di soia in blocchi;
  • Latte fermentato;
  • Verdure e carne a piacere.

Preparazione dello Stinky Tofu

Ricetta

Per la preparazione del tofu puzzolente seguiremo la ricetta tradizionale. Per la sua realizzazione si dovrà:

  • Preparare una salamoia con latte fermentato e un mix di verdure e carne a seconda dei propri gusti. In alcune zone della Cina vengono inclusi nella salamoia anche gamberetti essiccati, amaranto, senape, germogli di bambù ed erbe cinesi;
  • Tagliare a pezzi il latte di soia;
  • Immergere i blocchi nella salamoia precedentemente preparata e lasciarli fermentare;
  • La fermentazione può richiedere settimane, se non mesi, affinché sia pronto. Tuttavia, spesso si trovano nelle bancarelle da strada stinky tofu di preparazione industriale per colmare l’elevata richiesta dei consumatori.

Come Servirlo?

Dopo aver mostrato gli step principali per la preparazione dello stinky tofu, è bene darvi qualche indicazione su come servirlo a tavola. C’è da dire che ogni regione ha un particolare modo di preparare e servire il tofu puzzolente. In Hong Kong, Shanghai, Taiwan e le varie Chinatown sparse per tutto il mondo, generalmente si utilizza olio vegetale per la frittura e si completa il piatto con peperoncino e salsa di soia. In altri casi viene servito all’interno di una zuppa o, ancora, cucinato a vapore e stufato.

Che Sapore Ha?

Il sapore, insieme all’odore, è uno degli elementi principali che caratterizzano il tofu puzzolente. Infatti, è risaputo come lo stinky tofu abbia un sapore deciso, forte (come per il surströmming) a cui non tutti sono abituati. Motivo per cui spesso nei paesi occidentali viene poco apprezzato. in aggiunta, il forte sapore potrebbe rimanere per diverso tempo all’interno della bocca e se consumato in maniera eccessiva per diverso tempo potrebbe rappresentare la causa principale di alito cattivo.

Quando Consumarlo?

Il tofu puzzolente rappresenta uno degli snack da strada più popolari in Cina, motivo per cui è facile consumarlo in diversi momenti della giornata. Tuttavia, data nutrienti, le vitamine e le proteine presenti, si consiglia spesso di preferirlo a colazione per iniziare nel migliore dei modi una faticosa e impegnativa giornata lavorativa.

È Davvero Puzzolente?

Sì. L’appellativo “puzzolente” allo stinky tofu è stato dato per un motivo ben preciso: il suo forte odore è possibile sentirlo a distanza di decine di metri e anche per questo motivo si tende sempre meno a prepararlo in casa e acquistarlo nelle bancarelle di strada dove, essendo all’aria aperta, la puzza ha la possibilità di disperdersi. Alcuni hanno accostato il forte odore dello stinky tofu ad un altro cibo fermentato: il garum.

Stinky Tofu

Dove Trovarlo?

Ecco, alla luce di quanto detto poco fa, è facile immaginare dove sia più probabile trovarlo: nelle bancarelle di strada nelle principali metropoli orientali. Non preoccupatevi, anche se non avete idea di dove si possano trovare, il forte odore è facilmente riconoscibile a decine di metri di distanza e saprà guidarvi verso la giusta direzione. Se non avete la possibilità di gustarlo in una delle tradizionali bancarelle da strada, non abbiate timore, è possibile anche acquistarlo online. Tuttavia nella maggior parte dei casi lo stinky tofu reperibile online è preparato secondo il “metodo industriale”. In tal caso è molto probabile che l’odore e il sapore del tofu puzzolente siano meno forti dello stinky tofu preparato secondo la ricetta tradizionale.

Articoli Correlati

Nessun commento

HAI QUALCHE DOMANDA? COMMENTA QUI

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.